COLLI

Colli di Monte Bove (AQ.), il Secolo Scorso

image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
Visualizzazione post con etichetta Arte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arte. Mostra tutti i post

SITES AND CYTIES - G.E. Kidder Smith (1957)

Lo storico dell'arte inglese G.E. Kidder Smith nel suo libro sull'architettura europea e sulle forme di costruzione del continente, per illustrare la sua tesi sulla perfetta armonia tra disegno urbanistico e paesaggio naturale del Medio Evo italiano pubblica la foto di Colli di Monte Bove insieme a località molto più famose come Positano, Trevi, Ischia, San Fruttuoso e Rapallo.

Chiesa San Nicola di Bari: l'Organo




L’Organo di grande pregio artistico e storico, risale al XVIII secolo e proviene dal Monastero di Santa Scolastica presso Subiaco. Il trasferimento dello strumento nella sede attuale avvenne nei primi decenni del secolo XX.
L’esame approfondito dei particolari costruttivi ed il rinvenimento di un cartiglio, seppure illeggibile nella parte essenziale, fanno ritenere che lo strumento sia opera dell’organaro Cesare Catarinozzi (1660 – 1743) di Affile; sono anche da notare evidenti tracce di restauro ottocentesco.
Lo strumento collocato in cantoria situata nella parete d’ingresso è racchiuso in cassa di risonanza ad unico scomparto, dipinta; le 19 canne di facciata sono in stagno, originali e sono disposte ad ali ascendenti, il piede è alto e differenziato, le bocche che si presentano non allineate, hanno il labbro superiore a mitria; due ante dipinte racchiudono completamente il prospetto.
La cassa manticeria che costituisce anche la base del pregiato strumento, incorpora un mantice del tipo a lanterna, alimentato da due pompe sottostanti azionate da una leva a mano disposta nel lato destro.
La tastiera scavezza è in bosso, di 45 note dal DO-1 al DO-5, lo stichmass risulta essere di mm. 503 (dal DO-2 al SI-4), la pedaliera anch’essa scavezza è di 8 note (D0-1 SI-1) ed è costantemente unita alla tastiera.
I tiranti del registro disposti a destra della tastiera in due file verticali sono privi di diciture, il quadro fonico che emerge dall’esame delle parti interne, si compone del Principale, l’Ottava, la Decimaquinta, la Decimanona, la Vigesimaseconda ed un altro registro non identificato.
Il somiere, del tipo a tiro con 45 ventilabri, presenta la secreta a due chiusure, la trasmissione è meccanica a catenacciatura tradizionale, le canne interne hanno le bocche sotto il crivello e l’accordatura è del tipo a squarcio.
Nell’interno della segreta del somiere maestro si può notare un cartiglio mutilo: “CESARE/……../US APHILANUS FACIEBAT……..”.

Stendardo della metà dell'800



Si tratta di uno stendardo arrotolato in un contenitore in ferro rinvenuto causalmente da Antonio Barnabei nella sagrestia della chiesa San Nicola di Bari, in occasione dei recenti lavori di restauro.
Sono in corso le valutazioni per l'attribuizione e la datazione dell'opera.

L'Opera Pittorica della Grotta di S. Angelo


Grotta di Sant'Angelo
Arco Absidale
Non esistono informazioni documentarie sulla grotta della Madonna di Sant’Angelo di Colli di Monte Bove, né alcun dato informativo preciso emerge dal “monumento” stesso.
Si tratta di una grotta sita a poco meno di mezz’ora di cammino dall’abitato di Colli di Monte Bove, alla quale si lega la devozione degli abitanti dei paesi vicini, in quanto, secondo una tradizione da presumersi secolare, non solo da una sua falda sgorgherebbe il sangue dei martiri, ma essa nasconderebbe in un muro la treccia della Madonna!
La grotta consta di un vano d’accesso, la cui semplice conformazione geologica è stata in parte normalizzata dall’ intervento umano così da renderla simile ad una navata, sulla quale si apre una cappella absidale costruita con pietrame, intonacata ed affrescata sulla facciata esterna, oltre che sulla parete di fondo. Antistante ad essa si colloca un altare in pietra, intonacato. Sulla sinistra della cappella una gradinata in pietrame conduce in alto alla conclusione dell’antro.
La campagna pittorica si estende su quello che potremmo chiamare l’arco absidale e sulla parte di fondo dell’abside. Sull’arco absidale l’immagine centrale rappresenta la Madonna col Bambino, seduta su un trono. Incoronata, offre il seno di destra al Figlio il cui principale interesse sembra consistere nel gesto di benedizione della Santa a lui di fronte. Con la sinistra il Bambino regge il rotolo della legge. Veste e manto della Madonna sono blu e rosso scuro, con un gallone appena sopra l’orlo inferiore a dare un tocco di eleganza all’abbigliamento. Sopra gli spioventi del dossale è scritto in lettere greche e con la consueta abbreviazione, il termine di “Madre di Dio” (Mether Theou). La Santa alla sinistra del gruppo centrale è specularmente accompagnata da altra alla destra, ambedue caratterizzate da una sorta di cuffia sulla testa che lascia comunque abbondante spazio ai capelli raccolti con una certa eleganza sulla nuca. Ambedue le Sante si rivolgono con una mano a palma aperta verso il gruppo divino, mentre con l’altra racchiudono un fiore di giglio, ovvio simbolo del loro stato virginale. Fiancheggiano le due Sante d’un lato San Michele Arcangelo, dall’altro San Biagio. Il primo è facilmente riconoscibile dalla sua impostazione iconografica (oltre alle larghi ali, l’asta che verosimilmente trafiggeva in basso il demonio – dove l’affresco è scomparso); il secondo rappresentato con vesti ed attributi della sua dignità vescovile, è identificato dal titulus latino. Sotto San Biagio si scorge un volatile dal lungo collo e dal piumaggio celeste, su un fondo giallo ocra bordato di celeste. Mancano, o almeno non sono conservate, iscrizioni di committenza o di data.
L’altro affresco è quello sulla parete di fondo: entro un clipeo blu, spicca il busto del Cristo benedicente, purtroppo menomato da una lacuna particolarmente fastidiosa sull’occhio sinistro oltre che su parte del busto. Lo affiancano due figure intere, dunque sottodimensionate rispetto a Cristo, di angeli, ciascuno con un fiore di giglio in mano. Un’ala di ciascuno di loro contorna il clipeo di Cristo, l’altra discende in verticale ad affiancare il lato corto del rettangolo entro cui è racchiusa l’intera composizione. Non resta traccia alcuna di iscrizioni.
L’aver costruito una cappella all’interno della grotta, solo in parte usandone la conformazione geologica, non è un fenomeno unico, anche se è più raro dei casi in cui le grotte vengano direttamente intonacate e affrescate senza essenziali interventi murari. Un caso analogo è in Campania, sulla costiera amalfitana, nel Santuario di Santa Maria di Olearia.
La scelta e la disposizione delle immagini di questo programma pittorico trovano alcune possibilità di riscontri nell’area geografica confinante: fra Lazio, Abruzzo e Roma.
Il tema della Madonna allattante conobbe una larga diffusione soprattutto dal XIII secolo. In Campania e, più in generale, in Italia meridionale lo si trova di frequente lungo il Duecento sia su tavola che ad affresco. Osservando attentamente il dipinto della grotta di Sant’Angelo a Colli di Monte Bove, si può legittimamente ritenersi che, regalità, sacralità e umanità dell’immagine abbiano pienamente soddisfatto le esigenze devozionali del committente e dei fedeli.
I mezzi formali coi quali il programma fu dipinto suggeriscono che ciò sia avvenuto nella seconda metà del Duecento. Ad una tale datazione l’iconografia della Maria lactans è perfettamente consona, anche se non significa l’esclusione di un qualche decennio precedente. Rispetto alle “Madonne” abruzzesi questa è l’unica rinunciare alla pura frontalità dell’ ornato decorativo.
Sul “dossale” gli orientamenti cambiano, tanto che si potrebbe essere addirittura tentati ad ascrivergli una data anteriore. Il pittore è infatti diverso ed i suoi modelli non appaiono per nulla coincidenti con quelli finora indicati, né rivelano modi necessariamente posteriori ai decenni iniziali del ‘200. Tuttavia la pur estrinseca indicazione della medesima bordura decorativa tricoma e la plausibilità di un unico intervento mi fanno propendere per una datazione unitaria delle due parti. Il Cristo ha un tipo fisionomico che mi sembra ascendere ad una “moda” d’immagine che nei modi più simili è rappresentata negli affreschi della cappella di San Gregorio a Subiaco, del 1228, sia che si prenda a confronto la famosa effige di San Francesco sia quella di Ugolino. Lì d’altronte, si ritrova anche la bordura tricoma gradinata ed è almeno suggestivo che si ritrovino anche uccelli simile a quello del pennacchio trapezoidale. Tuttavia le “informazioni” fornite dagli affreschi possono e devono tirare in causa anche altri monumenti. La bordura tricoma la si ritrova tanto nella celebre cripta per Anagni , quanto in Abruzzo a Bominaco; ad Anagni continua l’uso del motivo dei volatili e, infine, viene anche applicata sull’aureola di Cristo una sigla decorativa di imitazione vegetale che è significativa, al di la della specifica similitudine, proprio per la sua scelta: dal momento che l’aureola crucigera prevedeva, di “norma”, la decorazione ad imitazione (più o meno fedele) di pietre preziose incastonate.
La grotta di Sant'Angelo


Apparentemente estranei a questi orientamenti appaiono gli angeli, anche se dovrà sottolinearsi che soltanto quello alla destra ha mantenuto inalterata la sua sostanza pittorica, piuttosto bella per il dosaggio della lumeggiatura e correttezza di disegno: mentre l’altro è diventato piuttosto atono, per tal via venendo “casualmente” (credo) ad assomigliare fisiognomicamente a opere pugliesi del 1200 circa: da San Biagio presso Vito dei Normanni a Poggiardo.
In conclusione, con questi diramati e plurimi rinvii non s’intende naturalmente far convergere l’intera pittura dell’Italia meridionale e romana sulle umili pareti di questa grotta, ma evidenziare la loro generale pertinenza al loro tempo che, fu certamente la seconda metà del secolo XIII, forse il suo ultimo quarto.
Sono affreschi di un linguaggio formale modesto, ma per nulla affatto privi di sensibilità pittorica, corredato dalla conoscenza di modelli e schemi usati lungo il Duecento.

Valentino Pace
Tratto dal volume: “Bisanzio e l’Occidente”
Viella, Roma, 1996

Madonna con Bambino XIII sec.



(Foto: Archivio Antonio Barnabei)
Scultura lignea policroma raffigurante Madonna con il bambino sec XIII - Alt. cm. 109

Il Gruppo è scolpito solo nella parte anteriore, mentre quella posteriore è piatta ed attaccata ad una tavola che a circa metà dell'altezza presenta due sporgenze imitanti un sedile così da creare l'illusione che la Madonna stia seduta.
Secondo la tradizione, davanti a questa sacra immagine avrebbe pregato San Berardo, nativo di Colli e vissuto tra il secolo XI e XII, ma sembra posteriore.
La statua si trovava originariamente nella ormai distrutta chiesa del Castello.
Nella prima metà del '700 un sacerdote (Nello Panegrossi) la fece spostare nella chiesa parrocchiale dove fu ospitata da una nicchia, datata sulla base 1739.
Forse in tale epoca è stata realizzata la corona d'argento posta sul capo del Bambino, la quale riecheggia in una tipologia abbastanza diffusa nella zona (Tufo e Carsoli).
Rivestita a suo tempo di un vestito e di un manto di raso, la statua si era sempre più impregnata di umidità, per cui il legno in alcune zone aveva assunto una consistenza spugnosa e la superficie pittorica in molti parti era caduta.
Il gruppo fu malamente ridipinto specie nei volti ma oggi è ritornato al suo antico splendore grazie all'opera di restauro effettuata dalla Sovrintendenza ai Beni Ambientali di Aquila ed è custodito, per ragioni di sicurezza, al Museo della Marsica di Celano (AQ.)
 

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.