![]() |
Osservatore Romano |
L'apertura del testo evoca la presenza di Berardo a fianco del Papa Pasquale II in occasione dell'inaugurazione del Duomo di Palestrina, dedicato a S. Agapito; quindi si mette in risalto l'azione di riformatore gregoriana di Berardo (a mia conoscenza è la prima volta che in un testo precedente a: Les structures du Latium méridional... di Pierre Toubert -1973- sia pur labilmente, si fa eco a questa "nuova arte di governo della Chiesa" che inaugurò Berardo). E' anche precisato che Berardo nacque a "Colli, nella Marsica". Segue la descrizione del cursus che il vescovo dei Marsi effettuò con Pasquale II.
Il testo integrale è scaricabile facendo click sulla didascalia della figura qui a fianco. Ringrazio Antonio Proietti che mi ha fatto pervenire il prezioso documento.
0 commenti:
Posta un commento